CORSO DI PROGETTAZIONE DEL GIARDINO
10 lezioni, 2 esercitazioni e 2 attività pratiche
Il corso è concepito come una guida pratica per progettare, realizzare e gestire un piccolo balcone o un grande terrazzo, il giardino di città o quello di campagna con gli occhi di chi ama il proprio spazio verde e lo vuole curare al meglio.
Verrà elaborata una scheda progetto con la scelta di piante, i materiali e arredi da utilizzare, la descrizione del luogo.
Indispensabile la scelta di specie adatte, l’abbinamento e accostamento di piante appartenenti a diverse categorie tra cui rampicanti, arbusti, bulbi, perenni, stagionali ma anche aromatiche, ortaggi e frutti.
ESERCITAZIONI DI PROGETTAZIONE:
il corso prevede dei momenti di confronto sui propri progetti per condividere idee e soluzioni dove ognuno potrà presentare il progetto, chiedere pareri ai partecipanti o semplicemente ascoltare sotto la guida e le indicazioni del docente.
WORKSHOP PRATICI DI GIARDINAGGIO: non potrà mancare la parte pratica che si svolgerà tra l’autunno e la primavera.
INFORMAZIONI PRATICHE
PERIODO: autunno 2021/primavera 2022
DOCENTE: Laura Tamburelli (Se.Mi. Onlus)
SEDE DEL CORSO: parte teorica on-line, esercitazioni presso Cascina Emilia (Riserva Naturale Parco Burcina “Felice Piacenza”-Pollone)
ORARI DEL CORSO: dalle 19:00 alle 21:00, esercitazioni e workshop pratici il sabato
COSTI: gratuito, comprensivo di quota associativa UPBEduca
BALCONI FIORITI
8 lezioni e 3 attività pratiche
Il corso è pensato per chi possiede un angolo verde in città e voglia goderne al meglio sfruttandone gli spazi e la potenzialità.
Consigli, regole ed anche piccoli trucchi per realizzare e gestire un «florido» balcone tutto l’anno: dalle tecniche di coltivazione alla scelta delle piante, sino agli abbinamenti e alle curiosità botaniche. Si verrà aiutati nell’analisi del luogo, il contesto e saranno definiti gli obiettivi dei partecipanti. Verranno poi studiate le condizioni di soleggiamento, concentrandosi solamente sulle piante adatte (già presenti o da inserire), infine si farà una carrellata delle principali tecniche di coltivazione da applicare sul balcone.
WORKSHOP PRATICI DI GIARDINAGGIO: sono previste 3 attività pratiche per conoscere meglio le piante del periodo primaverile/estivo e realizzare fioriere e composizioni miste per balconi e terrazzi.
Per imparare a difendere le nostre piante dalle malattie, come preparare i terricci, come utilizzare la pacciamatura, come invasare e rinvasare.
È previsto anche un approfondimento pratico sulla moltiplicazione delle piante.
INFORMAZIONI PRATICHE
PERIODO: autunno 2021/primavera 2022
DOCENTI: Laura Tamburelli (Se.Mi. Onlus)
Alessio Vaccari (Giardino Botanico Oropa)
SEDI DEL CORSO: parte teorica on-line, esercitazioni presso Cascina Emilia (Riserva Naturale Parco Burcina “Felice Piacenza”-Pollone)
ORARI DEL CORSO: dalle 19:00 alle 21:00, workshop pratici il sabato
COSTI: gratuito, comprensivo di quota associativa UPBEduca
L’ORTO IN CITTÀ
4 lezioni e 3 attività pratiche
Si tratta di un corso breve per accostarsi alla coltivazione delle piante da orto e da frutto. Sono necessari anni di pratica ed esperienza per fare un orto produttivo, utilizzando la rotazione degli ortaggi, le modalità di crescita delle piante, il periodo migliore per la raccolta.
Partiremo, prendendo spunto da un vero orto, prendendo confidenza con la coltivazione degli ortaggi in vaso.
Verranno approfondite le principali tecniche da mettere in atto nella coltivazione del terreno, della fertilizzazione e della difesa dalle malattie. Saranno scelti e affrontati gli ortaggi e i frutti più adatti partendo dai più semplici e con maggiori garanzie di successo a quelli più inediti ma altrettanto interessanti.
WORKSHOP PRATICI DI COLTIVAZIONE: il programma include tre appuntamenti in cui coltivare un vero orto, con le prime fasi della lavorazione e preparazione del terreno, passando alla crescita e cura delle piante giovani, fino ad arrivare alla gestione delle piante adulte e la raccolta degli ortaggi.
INFORMAZIONI PRATICHE
PERIODO: primavera 2022
DOCENTI: Laura Tamburelli (Se.Mi. Onlus)
Alessio Vaccari (Giardino Botanico Oropa)
SEDI DEL CORSO: parte teorica on-line, esercitazioni presso Cascina Emilia (Riserva Naturale Parco Burcina “Felice Piacenza”-Pollone)
ORARI DEL CORSO: dalle 19:00 alle 21:00, workshop pratici il sabato
COSTI: gratuito, comprensivo di quota associativa UPBEduca
GIARDINAGGIO IN PRATICA
6 workshop
Serie di workshop lunghi che si svolgeranno presso il Parco Burcina, Cascina Vigna dell’Istituto Agrario di Biella e Giardino Botanico di Oropa.
Serviranno a insegnare le principali tecniche di coltivazione e a conoscere dal vivo le piante:
una fioriera o un’aiuola da realizzare, una pianta da potare o il terreno da migliorare e tutti i lavori da svolgere stagionalmente in giardino o sul balcone (difesa dalle malattie, pacciamatura, protezione dal gelo, fertilizzazione…)
Il corso è composto da 6 incontri esclusivamente pratici ed è possibile partecipare anche ad uno solo.
• FIORIERE PER BALCONI E TERRAZZI
Ottobre 2021– Fioriera autunno-invernale
Aprile 2022 – Fioriera primaverile-estiva
•AIUOLA FIORITA TUTTO L’ANNO CON BULBI, ERBACEE PERENNI ED ARBUSTI
Novembre 2021 – Analisi Spazi e terreno- aiuole già realizzate e principali piante
Marzo 2022 – Scelta della collocazione
•CORSO PRATICO DI POTATURA
2 incontri a Febbraio 2022
INFORMAZIONI PRATICHE
DOCENTI: Laura Tamburelli (Se.Mi. Onlus)
Alessio Vaccari (Giardino Botanico Oropa)
Marco Caviglione (DISAFA, UniTorino)
SEDI DEL CORSO: Cascina Emilia (Riserva Naturale Parco Burcina “Felice Piacenza”-Pollone), Giardino Botanico di Oropa, Cascina Vigna (Istituto Agrario di Biella)
ORARI DEL CORSO: mattina del sabato
COSTI: gratuito, comprensivo di quota associativa UPBEduca