STORIA DEL GIARDINO (Giardini Biellesi)
3 lezioni teoriche e 2 uscite
Il Corso sulla storia del Giardino è aperto a tutti coloro che vogliono approfondire le loro conoscenze sui giardini italiani, del mondo e del Biellese in particolare.
INFORMAZIONI PRATICHE
PERIODO: estate 2022
DOCENTI: Andrea Polidori (IIS «Gae Aulenti» Biella)
Fabrizio Bottelli (Giardino Botanico Oropa)
SEDE DEL CORSO: parti teoriche on-line e in presenza a Palazzo Ferrero Piazzo-Biella
ORARI DEL CORSO: dalle 19:00 alle 21:00, uscite il sabato mattina
COSTI: gratuito, comprensivo di quota associativa UPBEduca
SEMINARI DI FOTOGRAFIA
3 lezioni teoriche e 2 uscite
Sono aperti a tutti coloro che vorrebbero imparare di più sulle tecniche fotografiche in natura: paesaggio, macrofotografia… Durante il corso saranno affrontati un ampio spettro di argomenti, dalla storia della fotografia alla fotografia del paesaggio e del giardino, al ritocco fotografico.
INFORMAZIONI PRATICHE
PERIODO: estate 2022
DOCENTI: Fabrizio Lava (UPBEduca)
SEDE DEL CORSO: parte teorica on-line e in presenza a Palazzo Ferrero Piazzo-Biella
ORARI DEL CORSO: dalle 19:00 alle 21:00, uscite il sabato mattina
COSTI: gratuito, comprensivo di quota associativa UPBEduca
WORKSHOP DI ARTE FLOREALE
1 lezione monografica
Il workshop non richiede conoscenze pregresse ed è pensato per tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’arte floreale. L’arte di comporre con i fiori nasce da una competenza basata su un insieme vasto di conoscenze: tecnica compositiva, colore, botanica, forma, materia…
INFORMAZIONI PRATICHE
PERIODO: dicembre 2021
DOCENTE: Margherita Angelucci (Foglie, Fiori e Fantasia Milano)
SEDE DEL CORSO: Cascina Emilia (Riserva Naturale Parco Burcina “Felice Piacenza”-Pollone)
ORARI DEL CORSO: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00
COSTI: gratuito, comprensivo di quota associativa UPBEduca